Siete mai stati a Londra? Appena si potrà viaggiare di nuovo, vi consiglio di andarci e di visitare Il Museo delle cere di Madame Tussauds, in quanto è un posto incredibile. La fondatrice, Marie Tussaud, ebbe una vita appassionante e complicata,…
Tag: arte
La mercificazione del corpo femminile avviene sin dagli anni ’70. Se all’inizio è avvenuta per ottemperare a una precisa strategia di mercato, oggi perché continua ad avere luogo? La risposta potrebbe apparire semplice. Gli uomini hanno ancora maggiori risorse economiche…
Questo mese la protagonista della rubrica “Lo Specchio di Venere” è Artemisia Gentileschi, nata l’8 luglio 1593 e deceduta il 14 giugno 1653. Desideriamo ricordare la grande pittrice per la sua vita e la sua ribellione alle convenzioni dell’epoca, come…
La tanto desiderata fase 2 è iniziata. Torino come le altre città cerca di ripartire, ma è dura. Molte attività sono ancora chiuse. Restano preclusi gli incontri sportivi e le scuole non riapriranno fino a settembre. Le persone possono spostarsi…
Quando leggo un libro immagino i luoghi e i paesaggi descritti. A volte mi immedesimo nei personaggi. È anche capitato che io mi affezionassi in modo particolare alla persona delineata dall’autore in tante sfaccettature, molte delle quali oscure al punto…
Abbiamo conosciuto Lia Pascaniuc in un caldo pomeriggio di luglio. Quando arriviamo nel suo studio, un meraviglioso palazzo d’epoca in Crocetta, veniamo accolte da un grande sorriso e da un’eleganza tutta d’un pezzo. Lia ci accompagna subito in una stanza…